Autore Topic: Valori di carica-scarica batterie nimh  (Letto 2347 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Sav

  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 2486
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: Traxxas e-revo bl Yokomo bd7 capricorn lab c02 Tamiya m07
Valori di carica-scarica batterie nimh
« il: 28 Marzo 2016, 10:24:05 »
 :azn: questo fine settimana mi sono ritrovato con il pacco pile dell' auto scarico dopo qualche serbatoio nonostante l' avessi caricato come sempre... Premetto che il pacco pile l' ho preso nuovo da poco quindi penso sia un problema di carica errata... Ora veniamo al dunque ho necessità di ricarecare le nimh del radiocomando che sono 4 AA marca gp da 2000mah e uso un caricabatterie lrp pulsar touch su cui ho impostato questi valori... Sono corretti ?

Current 0.2
Dpeack 7mv
Trickle auto
Safety time off
Cut temp 50 gradi


Discharge
Current 0.2
Cut off v 4.0v
Cut temp 65 gradi

Mentre per il pacco pile dell' auto un lrp 6v da 1600  uso gli stessi parametri cambiando solo il cut off di scarica in 6v giusto ?  :okkio:

Offline antonio60

  • ----------------
  • SuperMODERATORE
  • Monster V.I.P
  • *****
  • Post: 16278
  • Sesso: Maschio
  • ----------------
  • I miei modelli: HPI Hellfire - HPI Trophy 3.5 - n.2 Kyosho Inferno MP7.5 - 1 mini rave - 1 Kyosho mini inferno - 1 Elicottero - 22 Aeromodelli - 1 Offshore
Re:Valori di carica-scarica batterie nimh
« Risposta #1 il: 28 Marzo 2016, 19:12:39 »
Come corrente di carica hai optato per 1/10 della corrente nominale

solo che verifica bene che vada bene per quelle batteria

questa ad esempio (la serie da 2500mAh) se non vedo male, non accetta carica lenta

http://www.rinocamera.it/product.aspx?force_translation=1&ProductName=GP-Powerbank-4-Pack-2500mAh-AA-NiMH-Rechargeable-Batteries&ProductID=949

 
Non rispondo a quesiti tecnici via pm e bacheca. Cortesemente utilizzate il forum  :ok:



Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione (Platone)

Offline antonio60

  • ----------------
  • SuperMODERATORE
  • Monster V.I.P
  • *****
  • Post: 16278
  • Sesso: Maschio
  • ----------------
  • I miei modelli: HPI Hellfire - HPI Trophy 3.5 - n.2 Kyosho Inferno MP7.5 - 1 mini rave - 1 Kyosho mini inferno - 1 Elicottero - 22 Aeromodelli - 1 Offshore
Re:Valori di carica-scarica batterie nimh
« Risposta #2 il: 28 Marzo 2016, 19:15:26 »
.....

ho dimenticato che poi poi NiMh per NiMh sarei andato su delle "Eneloop" magari più costose ma sicuramente validissime

anche se ormai personalmente le NiMh le ho abbandonate da un pezzo su tutto !!!!
Non rispondo a quesiti tecnici via pm e bacheca. Cortesemente utilizzate il forum  :ok:



Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione (Platone)

Offline Sav

  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 2486
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: Traxxas e-revo bl Yokomo bd7 capricorn lab c02 Tamiya m07
Re:Valori di carica-scarica batterie nimh
« Risposta #3 il: 28 Marzo 2016, 19:43:33 »
.....

ho dimenticato che poi poi NiMh per NiMh sarei andato su delle "Eneloop" magari più costose ma sicuramente validissime

anche se ormai personalmente le NiMh le ho abbandonate da un pezzo su tutto !!!!
Come carica sulle pile cè scritto standard charge 14h a 200mah ma se mi servono subito le carico a 500mah non di piu.... Per caricare invece un pacco pile lrp 6v da 1600mah il delta peak lo lascio sempre uguale? Mentre come cut off di scarica imposto 6v giusto ?

Offline antonio60

  • ----------------
  • SuperMODERATORE
  • Monster V.I.P
  • *****
  • Post: 16278
  • Sesso: Maschio
  • ----------------
  • I miei modelli: HPI Hellfire - HPI Trophy 3.5 - n.2 Kyosho Inferno MP7.5 - 1 mini rave - 1 Kyosho mini inferno - 1 Elicottero - 22 Aeromodelli - 1 Offshore
Re:Valori di carica-scarica batterie nimh
« Risposta #4 il: 28 Marzo 2016, 19:56:22 »
.....

ho dimenticato che poi poi NiMh per NiMh sarei andato su delle "Eneloop" magari più costose ma sicuramente validissime

anche se ormai personalmente le NiMh le ho abbandonate da un pezzo su tutto !!!!
Come carica sulle pile cè scritto standard charge 14h a 200mah ma se mi servono subito le carico a 500mah non di piu.... Per caricare invece un pacco pile lrp 6v da 1600mah il delta peak lo lascio sempre uguale? Mentre come cut off di scarica imposto 6v giusto ?

Direi di si ..... ma ripeto inizierei ad abbandonare la tecnologia NiMh
Non rispondo a quesiti tecnici via pm e bacheca. Cortesemente utilizzate il forum  :ok:



Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione (Platone)

Offline Sav

  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 2486
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: Traxxas e-revo bl Yokomo bd7 capricorn lab c02 Tamiya m07
Re:Valori di carica-scarica batterie nimh
« Risposta #5 il: 28 Marzo 2016, 20:19:40 »
.....

ho dimenticato che poi poi NiMh per NiMh sarei andato su delle "Eneloop" magari più costose ma sicuramente validissime

anche se ormai personalmente le NiMh le ho abbandonate da un pezzo su tutto !!!!
Come carica sulle pile cè scritto standard charge 14h a 200mah ma se mi servono subito le carico a 500mah non di piu.... Per caricare invece un pacco pile lrp 6v da 1600mah il delta peak lo lascio sempre uguale? Mentre come cut off di scarica imposto 6v giusto ?

Direi di si ..... ma ripeto inizierei ad abbandonare la tecnologia NiMh
Sulla radio sono un pò contrario  ::) ho sentito in un negozio di modellismo a roma di una radio mandata in assistenza con problemi causati forse dall'eccessiva carica di una lipo....  poi mi trovo bene con le nimh anche perchè consuma davvero poco la sanwa mt4 che ho e problemi di autonomia non ne ho mai avuti... per quanto riguarda la macchina invece le lipo le eviterei per il fatto di dover mettere un regolatore di tensione... magari una life potrei prenderla  guadagnerei qualcosa anche in prestazioni con i servi ? ho due savox 1251

Offline antonio60

  • ----------------
  • SuperMODERATORE
  • Monster V.I.P
  • *****
  • Post: 16278
  • Sesso: Maschio
  • ----------------
  • I miei modelli: HPI Hellfire - HPI Trophy 3.5 - n.2 Kyosho Inferno MP7.5 - 1 mini rave - 1 Kyosho mini inferno - 1 Elicottero - 22 Aeromodelli - 1 Offshore
Re:Valori di carica-scarica batterie nimh
« Risposta #6 il: 28 Marzo 2016, 21:00:55 »
Magari andiamo un po OT ma dal manuale della tua radio pag.11 leggo:



quindi direi che una 2S LiPo che fa al max della carica 8.4 V avrebbe al massimo della carica un valore sotto di circa 1.2V rispetto al massimo previsto dal costruttore, se poi si pensa ad una LiPo dopo qualche minuto di utilizzo con valori stabilizzati a 7.4V quindi ben 2.2 volt meno del valore massimo direi che chi blatera problemi per alimentazioni con LiPo probabilmente o non ha mai letto il manuale o per evitare di evidenziare altri problemi li "nasconde" con panzane madornali.

Per la batteria sul modello si ..... se passi a LiPo, mi sa che ti tocca mettere un riduttore per la tensione           
Non rispondo a quesiti tecnici via pm e bacheca. Cortesemente utilizzate il forum  :ok:



Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione (Platone)

Offline Sav

  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 2486
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: Traxxas e-revo bl Yokomo bd7 capricorn lab c02 Tamiya m07
Re:Valori di carica-scarica batterie nimh
« Risposta #7 il: 06 Maggio 2016, 20:44:36 »
Ciao ragazzi oggi ho preso 4 nimh eneloop bianche da 1900mah per il radiocomando del revino... Le ho scaricate e ricaricate due volte ma prendono max 680mah... Sarà perché sono nuove e quindi necessitano di un pò di cicli ? Le ho scaricate fino a 4v e ricaricate a 0,5 la prima volta e 0,6 la seconda... Deltapeck a 7

Offline antonio60

  • ----------------
  • SuperMODERATORE
  • Monster V.I.P
  • *****
  • Post: 16278
  • Sesso: Maschio
  • ----------------
  • I miei modelli: HPI Hellfire - HPI Trophy 3.5 - n.2 Kyosho Inferno MP7.5 - 1 mini rave - 1 Kyosho mini inferno - 1 Elicottero - 22 Aeromodelli - 1 Offshore
Re:Valori di carica-scarica batterie nimh
« Risposta #8 il: 06 Maggio 2016, 21:01:35 »
Ciao ragazzi oggi ho preso 4 nimh eneloop bianche da 1900mah per il radiocomando del revino... Le ho scaricate e ricaricate due volte ma prendono max 680mah... Sarà perché sono nuove e quindi necessitano di un pò di cicli ? Le ho scaricate fino a 4v e ricaricate a 0,5 la prima volta e 0,6 la seconda... Deltapeck a 7

Con che carichino hai effettuato la carica ?

Quanto è durata la fase di carica ?


Non rispondo a quesiti tecnici via pm e bacheca. Cortesemente utilizzate il forum  :ok:



Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione (Platone)

Offline Sav

  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 2486
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: Traxxas e-revo bl Yokomo bd7 capricorn lab c02 Tamiya m07
Re:Valori di carica-scarica batterie nimh
« Risposta #9 il: 06 Maggio 2016, 22:01:04 »
Ciao ragazzi oggi ho preso 4 nimh eneloop bianche da 1900mah per il radiocomando del revino... Le ho scaricate e ricaricate due volte ma prendono max 680mah... Sarà perché sono nuove e quindi necessitano di un pò di cicli ? Le ho scaricate fino a 4v e ricaricate a 0,5 la prima volta e 0,6 la seconda... Deltapeck a 7

Con che carichino hai effettuato la carica ?

Quanto è durata la fase di carica ?
Il carica è Lrp pulsar touch competition la carica se non erro è durata 80 min circa

Offline antonio60

  • ----------------
  • SuperMODERATORE
  • Monster V.I.P
  • *****
  • Post: 16278
  • Sesso: Maschio
  • ----------------
  • I miei modelli: HPI Hellfire - HPI Trophy 3.5 - n.2 Kyosho Inferno MP7.5 - 1 mini rave - 1 Kyosho mini inferno - 1 Elicottero - 22 Aeromodelli - 1 Offshore
Re:Valori di carica-scarica batterie nimh
« Risposta #10 il: 06 Maggio 2016, 23:33:08 »
Ciao ragazzi oggi ho preso 4 nimh eneloop bianche da 1900mah per il radiocomando del revino... Le ho scaricate e ricaricate due volte ma prendono max 680mah... Sarà perché sono nuove e quindi necessitano di un pò di cicli ? Le ho scaricate fino a 4v e ricaricate a 0,5 la prima volta e 0,6 la seconda... Deltapeck a 7

Con che carichino hai effettuato la carica ?

Quanto è durata la fase di carica ?
Il carica è Lrp pulsar touch competition la carica se non erro è durata 80 min circa

680mAh in 80 minuti ...... siamo a 510mAh ..... può starci come tempo

domandina per sicurezza prima di ipotizzare castronerie .....
il carichino ha mica una voce che recita "Safety Time" impostata intorno a 80-90 minuti ?
 
Non rispondo a quesiti tecnici via pm e bacheca. Cortesemente utilizzate il forum  :ok:



Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione (Platone)

Offline Sav

  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 2486
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: Traxxas e-revo bl Yokomo bd7 capricorn lab c02 Tamiya m07
Re:Valori di carica-scarica batterie nimh
« Risposta #11 il: 07 Maggio 2016, 01:33:24 »
Ciao ragazzi oggi ho preso 4 nimh eneloop bianche da 1900mah per il radiocomando del revino... Le ho scaricate e ricaricate due volte ma prendono max 680mah... Sarà perché sono nuove e quindi necessitano di un pò di cicli ? Le ho scaricate fino a 4v e ricaricate a 0,5 la prima volta e 0,6 la seconda... Deltapeck a 7

Con che carichino hai effettuato la carica ?

Quanto è durata la fase di carica ?
Il carica è Lrp pulsar touch competition la carica se non erro è durata 80 min circa

680mAh in 80 minuti ...... siamo a 510mAh ..... può starci come tempo

domandina per sicurezza prima di ipotizzare castronerie .....
il carichino ha mica una voce che recita "Safety Time" impostata intorno a 80-90 minuti ?
Si antonio c'è quella voce ed è impostata su 120min

Offline antonio60

  • ----------------
  • SuperMODERATORE
  • Monster V.I.P
  • *****
  • Post: 16278
  • Sesso: Maschio
  • ----------------
  • I miei modelli: HPI Hellfire - HPI Trophy 3.5 - n.2 Kyosho Inferno MP7.5 - 1 mini rave - 1 Kyosho mini inferno - 1 Elicottero - 22 Aeromodelli - 1 Offshore
Re:Valori di carica-scarica batterie nimh
« Risposta #12 il: 07 Maggio 2016, 10:44:31 »
Prova a scaricare le batterie magari in un normale utilizzo o se vuoi con il carichino con quella voce spenta (disabilitata)

se la fai con il carichino fai una scarica a  1/4 di C  (circa 500mAh)  valore di tensione a cella 1V  quindi se pacco da 4 celle 4V

poi sempre con quella funzione disattivata prova a ricaricare sempre a 500mAh ......

dovresti impiegare più di 180 minuti per caricare le batterie e dovresti vederle ricaricare completamente o diciamo almeno 1500-1700 mAh

Questo ovviamente se l'attuale problema fosse il tempo del "Safety Time" che ti sta staccando sia la carica che la scarica

 


Non rispondo a quesiti tecnici via pm e bacheca. Cortesemente utilizzate il forum  :ok:



Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione (Platone)

Offline Sav

  • Monster V.I.P
  • *******
  • Post: 2486
  • Sesso: Maschio
  • I miei modelli: Traxxas e-revo bl Yokomo bd7 capricorn lab c02 Tamiya m07
Re:Valori di carica-scarica batterie nimh
« Risposta #13 il: 07 Maggio 2016, 18:06:58 »
Prova a scaricare le batterie magari in un normale utilizzo o se vuoi con il carichino con quella voce spenta (disabilitata)

se la fai con il carichino fai una scarica a  1/4 di C  (circa 500mAh)  valore di tensione a cella 1V  quindi se pacco da 4 celle 4V

poi sempre con quella funzione disattivata prova a ricaricare sempre a 500mAh ......

dovresti impiegare più di 180 minuti per caricare le batterie e dovresti vederle ricaricare completamente o diciamo almeno 1500-1700 mAh

Questo ovviamente se l'attuale problema fosse il tempo del "Safety Time" che ti sta staccando sia la carica che la scarica

 
Fatto! Le ho scaricate e poi ricaricate a 0,6 con il safety time disattivato e hanno impiegato 153min a caricarsi prendendo 1566mah! Molto meglio direi  :ok:

Offline antonio60

  • ----------------
  • SuperMODERATORE
  • Monster V.I.P
  • *****
  • Post: 16278
  • Sesso: Maschio
  • ----------------
  • I miei modelli: HPI Hellfire - HPI Trophy 3.5 - n.2 Kyosho Inferno MP7.5 - 1 mini rave - 1 Kyosho mini inferno - 1 Elicottero - 22 Aeromodelli - 1 Offshore
Re:Valori di carica-scarica batterie nimh
« Risposta #14 il: 07 Maggio 2016, 22:47:28 »
Prova a scaricare le batterie magari in un normale utilizzo o se vuoi con il carichino con quella voce spenta (disabilitata)

se la fai con il carichino fai una scarica a  1/4 di C  (circa 500mAh)  valore di tensione a cella 1V  quindi se pacco da 4 celle 4V

poi sempre con quella funzione disattivata prova a ricaricare sempre a 500mAh ......

dovresti impiegare più di 180 minuti per caricare le batterie e dovresti vederle ricaricare completamente o diciamo almeno 1500-1700 mAh

Questo ovviamente se l'attuale problema fosse il tempo del "Safety Time" che ti sta staccando sia la carica che la scarica

 
Fatto! Le ho scaricate e poi ricaricate a 0,6 con il safety time disattivato e hanno impiegato 153min a caricarsi prendendo 1566mah! Molto meglio direi  :ok:

Bene ..... direi che la previsione sulla quantità di carica era corretta e anche con i tempi ci siamo  ovvio che avendo caricato a 600mAh invece che a 500mAh hai risparmiato quei 25-30 minuti che avevo previsto.

Ora se vuoi fare un lavoro ben fatto scarica le batterie ma usandole non scaricarle con il carichino e fai in modo che i prossimi un quattro o cinque cicli di carica siano magari fatto a 1/10 della corrente nominale quindi diciamo 200mAh ..... lo so ci vorranno ore per caricare ..... io però ho sempre fatto così prima di passare a caricarle velocemente e comunque mai a più di 1/2 C (mezzo C)  non mi sono mai trovato male e le batterie hanno sempre fatto tantissimi cicli di carica prima di iniziare a dar problemi .... poi magari anche ogni 10-15 cicli di carica una scarica a 1V controllata con il carichino non fa male ...... poi vedi tu

In ogni caso ..... o sali molto con i tempi o quel time di sicurezza quando carichi NiMh ...... tienilo disabilitato 
Non rispondo a quesiti tecnici via pm e bacheca. Cortesemente utilizzate il forum  :ok:



Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione (Platone)

 


SimplePortal 2.3.3 © 2008-2010, SimplePortal